
Per rimuovere l’eccedenza cutanea e adiposa dalla regione addominale
Anestesia: generale Durata: 2-3 ore Degenza: 1-2 giorni Recupero: da 2 a 4 settimane
La ginecomastia è una condizione che puo’ essere determinata da uno sviluppo anomalo della ghiandola mammaria maschile(ginecomastia vera) o conseguente ad un eccesso di accumulo adiposo in sede pettorale (pseudoginecomastia). Quando sono presenti entrambe le componenti si parla di ginecomastia mista o ghiandolare-adiposa.
Il primo caso è tipicamente legato a disfunzioni ormonali dell’eta puberale o all’assunzione di ormoni steroidei in eta’ piu’ avanzata mentre nel secondo la causa principale è il sovrappeso e l’obesità.
La correzione della ginecomastia può essere effettuata in età matura, dopo i 18 anni.
Il trattamento chirurgico prevede l’uso combinato della tecnica di lipoaspirazione con l’asportazione della ghiandola mediante mastectomia sottocutanea, in questi casi gli esiti cicatriziali sono confinati alla regione areolare. Nei casi piu’ severi potrebbe rendersi necessaria anche l’asportazione dell’eccesso cutaneo.
Informazioni preoperatorie
Bisogna evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (fans come l’aspirina) nelle 2 settimane precedenti la data dell’intervento
Informazioni postoperatorie
Gonfiore, dolenzia diffusa e perdita di sensibilità sono i sintomi postoperatori più comuni che sono facilmente controllati dai farmaci antidolorifici più comuni.
Sarà necessario indossare una canottiera elastica (reperibile nei negozi specializzati) per 3 settimane, il primo controllo viene effettuato dopo 6-7 giorni.
Benchè il risultato sia visibile già nell’immediato post-operatorio l’aspetto definitivo si osserverà dopo 5-6 mesi.