
Anestesia: Non necessaria Durata:40 minuti Degenza: – Recupero: immediato
La parola “mesoterapia” deriva da “mesoderma” ovvero lo strato medio profondo del derma. La mesoterapia è quindi una procedura medica che arriva fino a tale strato di derma per curare svariati inestetismi, tra cui la cellulite.
La mesoterapia anticellulite è un trattamento di medicina estetica che, iniettando sottopelle dei farmaci specifici, scioglie il grasso e aiuta ad eliminare le tossine presenti nel tessuto (mesoterapia lipolitica).
I farmaci da iniettare sono lipolitici mescolati in una soluzione fisiologica con una quantità minima di anestetico (se necessario).
La somministrazione dei farmaci viene effettuata con la tecnica intradermica, il che permette non solo di raggiungere la zona d’interesse con una dose inferiore, ma anche di ridurre i tempi d’attesa affinché il farmaco agisca. Il numero delle sedute necessarie dipende dallo stadio in cui si trova la cellulite, ma in genere va da un minimo di 8 ad un massimo di 10.
Nel caso in cui la cellulite sia frutto di ritenzione idrica, un rimedio efficace può essere la mesoterapia drenante.
Il trattamento prevede l’iniezione sottopelle di farmaci con effetto drenante, anche di origine omeopatica. I risultati sono visibili già dopo qualche seduta. Normalmente, a seconda dei casi, il medico consiglia cicli da almeno 6 sedute.
E’ possibile eseguire trattamenti combinati di mesoterapia drenante e lipolitica.
Dopo il trattamento potrebbero crearsi dei piccoli rossori ed ematomi che scompaiono nel giro di qualche giorno.© All Rights Reserved Royal Time