Cos’è la Chirurgia Ricostruttiva?
La Chirurgia Ricostruttiva è quella branca della Chirurgia Plastica che si occupa di ricostruire la funzionalità e l’estetica del corpo dopo traumi, incidenti, tumori, o a causa di malformazioni congenite.
Riveste un ruolo di primo piano soprattutto in quei distretti corporei per cui è molto importante la funzione, come cavo orale, naso, arti, ma anche quelle aree visibili, in cui l’aspetto estetico è una problematica assolutamente rilevante come in caso di ustioni al volto o l’asportazione della mammella a seguito di tumori.
“Intraprendere un percorso di chirurgia ricostruttiva è sempre fondamentale per il paziente sia da un punto di vista funzionale, per recuperare le funzioni lese, sia da un punto di vista psicologico, per riuscire a superare definitivamente la malattia e ricominciare ad accettarsi. Ci sono molti studi, infatti, che dimostrano l’aumento della qualità di vita delle persone sottoposte a ricostruzione dopo un trauma o un tumore, perché aumenta la fiducia in loro stessi, la capacità di rapportarsi con gli altri, e la vita sia pubblica che privata ne beneficia.”
